VERSO LA SOSTENIBILITÀ DEL SETTORE AGRIFOOD | CONVEGNO ECOMONDO 2020
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE | EVENTO ONLINE VERSO LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E CLIMATICA DEL SETTORE AGRIFOOD Il settore agrifood è responsabile a livello globale di circa il 12% delle emissioni di gas serra (in particolare, del 56% della produzione di metano). Agricoltura e allevamenti sono tra i comparti che contribuiscono maggiormente al cambiamento climatico eppure, allo …
Leggi tutto “VERSO LA SOSTENIBILITÀ DEL SETTORE AGRIFOOD | CONVEGNO ECOMONDO 2020”
CORSO PER ESPERTI DI ECONOMIA CIRCOLARE DEI PROCESSI INDUSTRIALI
Un percorso di formazione gratuita tra lezioni online, stage e una parte in presenza. Un’occasione per giovani diplomate e diplomati appassionati di sostenibilità ambientale, che potranno specializzarsi insieme a docenti e studenti provenienti da tutta Europa. Il corso, nato da un’idea della agenzia formativa Centoform, membro del Clust-ER Greentech e della EIT Raw Material è completamente gratuito, prevede l’utilizzo …
Leggi tutto “CORSO PER ESPERTI DI ECONOMIA CIRCOLARE DEI PROCESSI INDUSTRIALI”
ONLINE LA NEWSLETTER DI SETTEMBRE
Scopri le novità del Clust-ER Greentech, le attività realizzate e le nuove opportunità di collaborazione e di finanziamento. Iscriviti alla newsletter del Clust-ER Greentech per rimanere sempre aggiornato: ISCRIVIMI
ECONOMIA CIRCOLARE: OLTRE AI RIFIUTI C’È DI PIÙ
La transizione verso un modello di sviluppo economico sostenibile è una necessità ormai riconosciuta e condivisa a livello globale, che richiede l’uso razionale e sostenibile di tutte le risorse naturali. L’Economia Circolare è l’alternativa necessaria e urgente all’economia lineare, basata sull’estrazione e l’uso di risorse non rinnovabili per fornire servizi e prodotti con una vita utile spesso …
Leggi tutto “ECONOMIA CIRCOLARE: OLTRE AI RIFIUTI C’È DI PIÙ”
Il progetto CLEANKER coordinato dal LEAP protagonista di un servizio di Superquark
Il progetto di ricerca europeo CLEANKER, coordinato dal nostro socio LEAP, sarà protagonista il 26 agosto di un servizio di SuperQuark, lo storico programma di scienza, natura, storia e tecnologia condotto da Piero Angela su Rai1. Il progetto CLEANKER (Clean clinker production by calcium looping process – Produzione diclinker con cattura della CO2 attraverso la …
Leggi tutto “Il progetto CLEANKER coordinato dal LEAP protagonista di un servizio di Superquark”
ONLINE LA NEWSLETTER DI LUGLIO
Scopri i nuovi soci del Clust-ER Greentech, le attività realizzate, le novità tecnologiche, le opportunità di collaborazione e di finanziamento. Iscriviti e ricevi ogni due mesi direttamente sulla tua mail la newsletter del Clust-ER Greentech: ISCRIVIMI Vai al numero di LUGLIO 2020
R2B diventa R2B OnAir, 10-12 Giugno 2020
R2B Research to Business quest’anno sarà organizzato in streaming su piattaforma digitale, diventa R2B OnAir e si terrà dal 10 al 12 giugno 2020. R2B OnAir è la piattaforma ideale per lanciare programmi, condividere idee, ascoltare esperti e rappresentanti delle istituzioni e ripensare nuovi modelli di società post Covid in termini di sviluppo economico, crescita …
Leggi tutto “R2B diventa R2B OnAir, 10-12 Giugno 2020”
GREENTECH INSIEME A COMUNI E CAMERE DI COMMERCIO PER LA SOSTENBILITA’ DELLE IMPRESE
La Regione Emilia-Romagna finanzia undici progetti a Comuni e Camere di Commercio in risposta al Bando per Laboratori territoriali per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese dell’Emilia-Romagna. L’attività dei laboratori si focalizza sui temi dell’innovazione sociale, economia circolare e gestione sostenibile delle risorse. Tutte le attività svolte nell’ambito dei laboratori seguono un approccio basato su: sviluppo di progetti pilota …
Leggi tutto “GREENTECH INSIEME A COMUNI E CAMERE DI COMMERCIO PER LA SOSTENBILITA’ DELLE IMPRESE”
GREENTECH RICEVE DA ESCA IL CERTIFICATO DI ECCELLENZA DI GESTIONE DEL CLUSTER
European Secretariat for Cluster Analysis – ESCA è lo sportello unico per la promozione dell’eccellenza nella gestione dei cluster (Cluster Management Excellence) attraverso l’analisi comparativa e la certificazione di qualità dei cluster in tutto il mondo. ESCA ha sede a Berlino, da dove coordina una rete di circa 200 esperti provenienti da oltre 30 paesi, …
Leggi tutto “GREENTECH RICEVE DA ESCA IL CERTIFICATO DI ECCELLENZA DI GESTIONE DEL CLUSTER”
ODORPREP – SISTEMA INNOVATIVO DI CAMPIONAMENTO E MONITORAGGIO DEI CATTIVI ODORI IN TEMPO REALE
Grazie a un progetto finanziato dall’Unione Europea, la società LAB SERVICE ANALYTICA, socio del Clust-ER Greentech, ha sviluppato un sistema di campionamento e monitoraggio in tempo reale per affrontare il fastidio dei cattivi odori causati da discariche, impianti di trattamento delle acque e fabbriche, che spesso sono causa di lamentele da parte dei cittadini. «La comunità scientifica voleva …