Qualità dell’aria indoor: concluso il ciclo di webinar OkAIR

aria indoor

Si è concluso il ciclo di webinar “Parliamo di Aria”, un’iniziativa promossa dal Clust-ER Greentech per approfondire il tema della qualità dell’aria indoor e il suo impatto su salute, benessere e sostenibilità ambientale. Il percorso ha coinvolto esperti del settore, aziende e centri di ricerca, offrendo un quadro ampio sulle sfide e sulle soluzioni per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi.

Un focus sugli aspetti tecnici dell’aria indoor

Nel corso dei webinar, sono stati affrontati argomenti chiave come il monitoraggio della qualità dell’aria, le tecnologie per la ventilazione e la purificazione, l’integrazione con i criteri di efficienza energetica e il ruolo delle normative per garantire ambienti più sani. La qualità dell’aria indoor è un tema sempre più centrale nella progettazione di edifici e spazi pubblici, considerando l’importanza di ambienti salubri sia in ambito residenziale che lavorativo. Inoltre, la pandemia ha ulteriormente enfatizzato la necessità di migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi per ridurre il rischio di diffusione di agenti patogeni.

Un confronto tra esperti e operatori del settore

Grazie agli interventi di ricercatori, tecnici e rappresentanti di aziende innovative, il ciclo di incontri ha permesso di mettere in luce buone pratiche e casi studio concreti. Le discussioni hanno evidenziato la necessità di soluzioni integrate, che combinino tecnologie avanzate e strategie di gestione per ridurre l’inquinamento indoor e migliorare la qualità dell’aria che respiriamo ogni giorno.

Uno dei punti cardine emersi riguarda l’importanza della sensibilizzazione e della corretta conoscenza sul tema della qualità dell’aria. Il ciclo di incontri è la prima iniziativa del marchio OkAIR, che mira a promuovere la consapevolezza sul tema e a supportare l’adozione di pratiche efficaci per migliorare la qualità dell’aria indoor. OkAIR non è una certificazione, ma un riferimento per incentivare l’adozione di strumenti di monitoraggio e di strategie basate su dati concreti, offrendo così una guida utile per cittadini, aziende ed enti pubblici.

Strumenti e strategie per il futuro

I webinar hanno offerto una panoramica sulle tecnologie più avanzate per il miglioramento della qualità dell’aria, inclusi sistemi di filtrazione innovativi, sensori intelligenti e software di analisi per il controllo in tempo reale. È emersa l’esigenza di una maggiore consapevolezza da parte delle istituzioni e del pubblico sull’importanza di implementare queste soluzioni in modo diffuso.

Inoltre, è stato sottolineato il ruolo delle politiche pubbliche e delle normative per incentivare l’adozione di standard più rigorosi e premiare le aziende che investono nella qualità dell’aria indoor. La collaborazione tra enti pubblici, aziende e mondo della ricerca è essenziale per promuovere un cambiamento concreto e duraturo.

Rivedi i webinar

Per chi non ha potuto seguire gli incontri in diretta o desidera approfondire alcuni temi trattati, è disponibile la playlist completa dei webinar.

Ringraziamo tutti i relatori, i partecipanti e le aziende che hanno contribuito a rendere questo ciclo di webinar un’importante occasione di confronto e approfondimento. Il Clust-ER Greentech continuerà a promuovere iniziative dedicate alla qualità dell’ambiente e allo sviluppo di soluzioni innovative per un futuro più sostenibile.

Newsletter

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito

Via P. Gobetti, 101 – 40129 Bologna
CF 91399930378
info@greentech.clust-er.it