Come aderire
Perché associarsi?
› Per partecipare alla definizione delle strategie regionali di sviluppo.
› Per essere aggiornati sulle ultime notizie scientifiche, tecnologiche e di business a livello regionale, nazionale e internazionale.
› Per far parte di un network di partner internazionali e partecipare a progetti collaborativi di ricerca e innovazione.
News
Decarbonizzazione dei trasporti merci | WEBINAR – 13 maggio
Il 13 maggio, dalle 15:30 alle 17:00, un evento ONLINE dedicato al quadro economico-normativo del settore logistico e dei suoi scenari di sviluppo in Emilia-Romagna La Regione Emilia-Romagna, con il suo tessuto logistico e industriale, ha nella decarbonizzazione dei trasporti merci un’opportunità importante di crescita in ottica di transizione ecologica. Insieme al nostro socio Fondazione ITL, …
Leggi tutto “Decarbonizzazione dei trasporti merci | WEBINAR – 13 maggio”
Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU
Il 14 maggio, dalle 10:00 alle 13:00 a Reggio Emilia, un evento dedicato alle prospettive del settore depurativo La valorizzazione di acque reflue, fanghi e rifiuti organici secondo i principi dell’economia circolare, offre un’opportunità per l’ambiente e il territorio. La recente Direttiva EU 3019/2024 pone sfide e obiettivi cruciali per le prospettive del settore depurativo …
Leggi tutto “Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU”
Greentech patrocina la fiera Waste Management Europe 2025
Dal 10 al 12 giugno si svolgerà a Bologna WME – Waste Management Europe Exhibition & Conference 2025. WME (Waste Management Europe) è una delle principali fiere e conferenze europee dedicate alla gestione sostenibile dei rifiuti e all’economia circolare. L’evento, che nel 2025 si svolge a Bologna, riunisce aziende, istituzioni e professionisti per esplorare soluzioni innovative, politiche …
Leggi tutto “Greentech patrocina la fiera Waste Management Europe 2025”
Eventi
Benessere indoor – la qualità dell’aria negli spazi chiusi
“Un evento in cui i Clust-ER Greentech, Health e Build affronteranno il tema del benessere negli spazi di vita al chiuso da diversi punti di vista, relativi ai rispettivi ambiti di competenza.
Case, scuole, uffici, mezzi di trasporto, sono solo alcuni degli spazi chiusi all’interno dei quali passiamo la maggior parte della nostra vita. Eppure, mentre ci preoccupiamo molto di ciò che respiriamo quando siamo all’aperto, spesso la qualità dell’aria in luoghi al chiuso viene trascurata, con conseguenze negative sul benessere della persona. Sostanze nocive, effetti sulla salute, caratteristiche costruttive degli edifici e possibili soluzioni al problema sono alcuni dei temi che verranno affrontati durante l’evento.”
L’Economia dell’idrogeno, occasione di rilancio e strumento per la transizione energetica in Italia
Due incontri organizzati insieme all’associazione H2IT per analizzare il quadro tecnologico e normativo del settore idrogeno e presentare alcuni dei più interessanti progetti di aziende italiane.
L’evento, articolato in due sessioni, rientrava nella programmazione delle Digital Green Weeks, la rassegna organizzata da Ecomondo – Key Energy come accompagnamento alla fiera del prossimo novembre.
AIMAG Resiliency 2020: come partecipare al bando
Un webinar per saperne di più sul concorso Aimag Resiliency 2020 e per poter parlare direttamente con i referenti del progetto