
Il 13 maggio, dalle 15:30 alle 17:00, un evento ONLINE dedicato al quadro economico-normativo del settore logistico e dei suoi scenari di sviluppo in Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna, con il suo tessuto logistico e industriale, ha nella decarbonizzazione dei trasporti merci un’opportunità importante di crescita in ottica di transizione ecologica. Insieme al nostro socio Fondazione ITL, abbiamo organizzato un webinar gratuito per approfondire:
- Le politiche europee per la decarbonizzazione
- Tecnologie emergenti e costi TCO
- Il ruolo delle istituzioni e dei territori
- Il progetto H2CE e le opportunità per la logistica sostenibile
AGENDA
Introduce e modera:
ANDREA BARDI | Fondazione ITL
Saluti iniziali:
KATIA FERRARI | Clust-ER Greentech
Interventi di:
ANDREI LUCIAN TURLEA | Fondazione ITL
Supportare le regioni nella transizione energetica: il progetto H2CE
CLAUDIA ROMANO | Energia ed economia verde – Regione Emilia Romagna
Inquadramento obiettivi decarbonizzzazione in Emilia Romagna
ANDREA BARDI | Fondazione ITL
Quadro contributivo settore in Emilia-Romagna – ITL
BERNARDO GALANTINI | Transport & Environment
Decarbonizzazione dei trasporti: la normativa europea
MATTEO GIZZI | Motus-E
Quadro tecnologico ed economico: confronto delle opzioni per la decarbonizzazione
del trasporto merci e relativi total costs of ownership
Domande ed interventi dal pubblico
